Vega Research Labs è una società specializzata nella ricerca e sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative per l’industria biomedicale e farmaceutica. Il core business dell’azienda consiste nella progettazione di dispositivi medici avanzati e nell’implementazione di sistemi di analisi dei dati clinici basati su intelligenza artificiale. Vega Research Labs collabora con partner industriali e accademici per trasformare le scoperte scientifiche in prodotti innovativi, migliorando la diagnosi, il monitoraggio e il trattamento delle patologie. L’approccio multidisciplinare e l’attenzione costante all’innovazione tecnologica permettono all’azienda di offrire soluzioni personalizzate e all’avanguardia, contribuendo al progresso del settore sanitario.
Intelligenza artificiale per un approccio proattivo alla salute
Ottimizzazione della logistica con l’intelligenza artificiale
Manutenzione preventiva e predittiva
Intelligenza artificiale per il riconoscimento degli ingredienti alimentari
Lavorare in Vega Research Laboratories significa far parte di una realtà altamente tecnologica e accademicamente orientata, che è composta principalmente da ricercatori, ingegneri e sviluppatori software che collaborano a progetti su intelligenza artificiale, machine learning, blockchain e realtà estesa. L’ambiente è informale ma rigoroso, con forte attenzione alla sperimentazione, alla qualità del codice e alla validazione scientifica. Ogni progetto è una sfida concreta: si lavora su soluzioni personalizzate per la sanità, la mobilità e l’industria 4.0. I ritmi sono sostenuti ma flessibili, con possibilità di lavoro ibrido e coinvolgimento diretto nei progetti di ricerca applicata.
Vega offre l’opportunità di lavorare su tecnologie all’avanguardia con impatto reale. Essere parte del team significa contribuire a progetti europei (Horizon, PNRR) e industriali, mantenendo un forte legame con la ricerca universitaria. Lavorare in Vega Research laboratories significa imparare in un contesto multidisciplinare, a stretto contatto con docenti, partner internazionali e aziende clienti. È il posto giusto per chi vuole innovare, prototipare e vedere le proprie soluzioni entrare in produzione.
La carriera in Vega è basata su competenze tecniche e spirito di iniziativa. Non esistono percorsi predefiniti: la crescita si costruisce su progetti, responsabilità e risultati. I ruoli spaziano da sviluppatori software e data scientist a project manager e ricercatori industriali. Il modello è orizzontale, con grande autonomia e possibilità di seguire un progetto dall’ideazione al deployment. La valutazione è continua, con attenzione a capacità di problem-solving, innovazione e contributo scientifico. Il team è giovane, internazionale e in espansione.
Approfondimenti su lavoro, stipendi e carriera in Italia e in Europa