KPMG è una delle principali società di servizi professionali a livello globale, specializzata in consulenza, revisione e servizi fiscali. KPMG supporta aziende di ogni settore nell’ottimizzazione dei processi, nella gestione dei rischi e nell’adeguamento alle normative, fornendo soluzioni personalizzate e innovative. Grazie a un team multidisciplinare, la società offre assistenza qualificata per la trasformazione digitale, l’efficienza operativa e la governance aziendale. KPMG si distingue per il suo approccio collaborativo e per la capacità di anticipare le tendenze di mercato, contribuendo alla crescita sostenibile dei propri clienti attraverso una consulenza strategica e integrata basata su competenza ed esperienza internazionale.
Lavorare in KPMG significa operare in un contesto strutturato, con obiettivi chiari, processi definiti e attenzione concreta alla performance. Lo stipendio in KPMG, consultabile sulla piattaforma Stupendio, è in linea col mercato e legato a risultati, seniority e competenze. La carriera in KPMG si sviluppa attraverso percorsi verticali e trasversali, con avanzamenti basati su obiettivi misurabili, valutazioni periodiche e formazione tecnica continua.
Lavorare in KPMG significa operare in un contesto strutturato, con obiettivi chiari, processi definiti e attenzione concreta alla performance. Lo stipendio in [Company], consultabile sulla piattaforma Stupendio, è in linea col mercato e legato a risultati, seniority e competenze. La carriera in KPMG si sviluppa attraverso percorsi verticali e trasversali, con avanzamenti basati su obiettivi misurabili, valutazioni periodiche e formazione tecnica continua
Le carriere in KPMG sono strutturate all’interno di una struttura organizzativa definita, con ruoli distribuiti su diversi livelli e funzioni. A seconda del dipartimento, i dipendenti possono avere accesso sia a percorsi di crescita verticale che orizzontale, con opportunità che si evolvono nel tempo in linea con gli obiettivi aziendali. Lo stipendio in KPMG è generalmente allineato con le responsabilità e l’esperienza richiesta, mentre i fringe benefits in KPMG, se offerti, possono includere programmi di welfare, orari flessibili o supporto finanziario aggiuntivo. La crescita professionale è spesso legata a valutazioni interne, iniziative di formazione e mobilità tra i team. Le prospettive di carriera in KPMG dipendono da un equilibrio tra le competenze individuali e le opportunità organizzative disponibili.
Approfondimenti su lavoro, stipendi e carriera in Italia e in Europa